Valori di Testosterone Esami del Sangue

Valori di Testosterone Esami del Sangue

Questo processo è mediato da enzimi chiave come la 17β-idrossisteroide deidrogenasi. Il testosterone è un ormone steroideo fondamentale per lo sviluppo maschile e la regolazione di funzioni fisiologiche cruciali. Viene sintetizzato a partire dal colesterolo (per questo parliamo di ormone steroideo) e, una volta prodotto, viene “inserito” nel flusso sanguigno dove in minima parte rimane “libero”, e in parte si lega ad alcune proteine e trasportato ai vari tessuti bersaglio. La sintesi del testosterone avviene, come abbiamo accennato, soprattutto all’interno delle cellule di Leydig presenti nei testicoli.

  • Questi risultati possono aiutare a determinare se i livelli ormonali sono entro i range normali o se ci sono carenze o eccessi ormonali.
  • Oltre alla crescita muscolare, il testosterone influisce anche sulla composizione corporea, riducendo la massa grassa e migliorando la distribuzione del grasso corporeo.
  • Ha un effetto minore sulla proliferazione della cellula ossea (favorita invece da GH/IGF-1), ma interviene soprattutto sull’accumulo di amminoacidi nel muscolo scheletrico, ed essendo androgeno particolarmente nel pene e nel clitoride6.

I sintomi della carenza di testosterone

Anticipiamo fin da subito però che la concentrazione ematica di testosterone si adatta all’andamento degli orari; in pratica, un lavoratore turnista avrà ANAVAR 10 (Oxandrolone) 10 mg Evo Genetics dei picchi dello stesso in momenti potenzialmente differenti. Il testosterone può alzare il valore di ematocrito, che se in eccesso può causare trombosi, perciò i soggetti che ne fanno uso dovrebbero controllare regolarmente questo parametro14. A livello di ricerca scientifica sembra avere una promettente efficacia contro infarto, malattie cardiocircolatorie13, anemia14, diabete mellito3910, osteoporosi e altre malattie metaboliche14, depressione15. Tramite questo circuito regolativo si instaura un ritmo circadiano (giornaliero) di concentrazione di testosterone nel siero ematico.

Per rimanere dentro alla mediocrità, cito 1 uno studio del 1999 che ha esaminato 4393 uomini tra i 32 ed i 44 anni, trovando un valore medio (misurato alle 8 del mattino) di 679ng/dL. Un risultato interessante dello studio dice che gli uomini con un valore di testosterone superiore a 800ng/dL avevano il 72% di probabilità in meno di avere attacchi di cuore e problemi cardiaci rispetto agli uomini con un valore di inferiore a 400. Se non sai da dove cominciare, ti consiglio di seguire il mio corso gratuito Potenzia La Tua Salute. Ti dà le coordinate giuste per tenere alti indirettamente i livelli di testosterone. Non mangiare cibo spazzatura, evita fritti e zuccheri, abbonda con il pesce, usa carni magre e cereali integrali, evita alcol e dolci.

Attività Fisica

Analogamente, anche nella donna si osservano segnali simili e molto spesso una carenza di questa sostanza viene scoperta a causa della diminuzione della libido. I prodotti menzionati non sono farmaci e non prevengono, trattano o curano alcuna patologia. Gli integratori non vanno intesi come sostituto di una dieta sana ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Potrebbero esserci delle controindicazioni, in caso di dubbi consultare il proprio medico. Le vitamine che svolgono un ruolo essenziale per favorire la produzione di ormone testosterone sono la vitamina B6 e D3.

La produzione giornaliera di testosterone nell’uomo varia dai 5 ai 7 milligrammi, ma raggiunti i 30 anni tende a diminuire annualmente dell’1%. Abbiamo poi gli ottimizzatori, cioè composti che lavorano innalzando le quantità di testosterone libero che circola nel sangue. Anche l’attività fisica è fondamentale per mantenere i livelli di testosterone adeguati, si pensi per esempio a pesanti allenamenti con esercizi multiarticolari che sono in grado di promuovere la sintesi di questo importante ormone, negli uomini ed anche nelle donne. La perdita di massa muscolare e l’aumento del grasso corporeo sono altri segnali di allarme. Il testosterone è essenziale per il mantenimento della massa muscolare, e la sua carenza può portare a una diminuzione della forza e della massa muscolare, accompagnata da un aumento del grasso corporeo, soprattutto nella zona addominale. Il testosterone è fondamentale per il desiderio sessuale maschile, e una sua carenza può portare a una significativa riduzione dell’interesse per l’attività sessuale.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Shopping Cart